Insieme alle infinite sciocchezze sentite in questo periodo sulla tragicommedia greca, nuovamente abbiamo ascoltato considerazioni bipartisan su questi due concetti: la cattiva Austerità che impedisce il buono Sviluppo. In realtà queste due parole non sono affatto univoche, ed hanno due … Continua a leggere
lioricci
Temi i Greci, specie se ti portano doni. Così ci ammonisce Virgilio, ma pensate voi quanto più dobbiamo temerli ora che i doni non li portano, ma li pretendono. La Grecia si è comportata, in tutti gli anni dell’euro, come … Continua a leggere
Quando si paga qualcuno per non fare nulla, costui si vendica, facendo danno, ed occupando il suo tempo a pensare a come inguaiare il suo prossimo. Da quando in Italia c’è il Garante della Privacy, non esiste più Privacy: l’una … Continua a leggere
Proponiamo sette punti di aggregazione di tutti gli Italiani che si battono contro la sinistra statalista e illiberale: . 1) Delimitazione a sinistra: NO ad Alfanidi, Casinidi e Montidi: chi ha collaborato con i comunisti a toglierci libertà e benessere, … Continua a leggere
Mentre Renzi annaspa nell’inventarsi riforme del tutto inutili e, comunque, sempre annacquate dalla necessità di accontentare la sinistra del suo sinistro partito, il duo PD 5Stelle si dimostra efficacissimo nell’imporre quella che chiamano la svolta culturale, una riedizione in salsa … Continua a leggere
Mare lorum Le sinistre hanno asservito la Marina italiana agli scafisti libici. Questi escono appena dalle loro acque territoriali e ci chiamano al telefono, perché le nostre motovedette corrano a risparmiargli la fatica. Abbiamo dovuto subire l’onta, credo unici tra … Continua a leggere
Tratto dal brago dove sono cresciuti gli Scalfaro e le Bindi, con l’inganno e la prepotenza proterva del più forte (al momento), è stato insediato nel palazzo che fu dei Papi e che i Papi fecero grande, ed i Re e … Continua a leggere
ridere per non piangere https://francaisdefrance.wordpress.com/2014/01/25/billet-dhumeur-de-jean-dormesson-linaptocratie/ … Continua a leggere
Art.15 La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge. . Art. 27 … L’imputato non … Continua a leggere
5 dicembre 2014 Premettendo che non si tratta di Mafia (*), ma di malavita e corruzione (non è la stessa cosa), e che occorre andar cauti in un caso basato solo, per ora, su intercettazioni che al 90% non significano … Continua a leggere