Temi i Greci, specie se ti portano doni.
Così ci ammonisce Virgilio, ma pensate voi quanto più dobbiamo temerli ora che i doni non li portano, ma li pretendono.
La Grecia si è comportata, in tutti gli anni dell’euro, come uno Stato.sanguisuga: non solo ha accumulato un grandissimo debito pubblico (in questo non possiamo essere noi Italiani a criticarla), ma ha accumulato un enorme debito acquistando a credito merci dall’Europa (specie dalla Germania), merci che non pagherà mai più.
Si dice che il problema sia il debito greco. Non è così. Il problema è che oltre al debito, che noi continuiamo a sostenere di tasca nostra, la Grecia pretende di mantenere un enorme deficit annuo, a nostre spese. Cioè, continua a vivere al di sopra delle sue possibilità, accusando l’Europa di crudeltà per non voler pagare in eterno le sconsideratezze di Atene.
Approfittiamo dell’occasione, che non passerà indolore, per noi, almeno per imparare a quali sciagure si va incontro affidandosi ai ciarlatani di sinistra.
Ma anche in questo avevamo già fatto, e continuiamo a fare, la nostra esperienza.